fruttuosità

fruttuosità
frut·tu·o·si·tà
s.f.inv.
1. OB l'essere fruttuoso; fertilità
2. CO fig., capacità di produrre effetti, spec. economici, positivi, proficuità: la fruttuosità dell'impresa è indubbia, fruttuosità di un investimento
Sinonimi: produttività, proficuità, utilità.
Contrari: improduttività, inefficacia, inutilità.
\
DATA: ca. 1340.
ETIMO: dal lat. fructuositāte(m), v. anche fruttuoso.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • inutilità — i·nu·ti·li·tà s.f.inv. CO l essere inutile: inutilità di un rimedio, di uno sforzo Sinonimi: inefficacia, sterilità, vanità. Contrari: efficacia, fruttuosità, utilità. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1527. ETIMO: dal lat. inutilitāte(m), v. anche… …   Dizionario italiano

  • efficacia — /ef:i katʃa/ s.f. [dal lat. efficacia, der. di effĭcax acis efficace ]. 1. a. [il produrre pienamente l effetto richiesto o desiderato: l e. di una punizione ] ▶◀ ‖ adeguatezza, opportunità. ◀▶ inefficacia. ‖ inadeguatezza, inopportunità. b. [il… …   Enciclopedia Italiana

  • infecondità — s.f. [dal lat. infecundĭtas atis ]. 1. (biol.) [incapacità dell individuo maschile di fecondare e dell individuo femminile di essere fecondato] ▶◀ infertilità, sterilità. ◀▶ fecondità, fertilità. 2. [di pianta, o di terreno, impossibilità a dare… …   Enciclopedia Italiana

  • infruttuosità — /infrut:wosi ta/ s.f. [dal lat. tardo infructuosĭtas atis ], non com. 1. [di pianta o di terreno, impossibilità a dare frutti] ▶◀ e ◀▶ [➨ infecondità (2)]. 2. (fig., lett.) [di tentativo, prova e sim., incapacità di creare i benefici sperati: l i …   Enciclopedia Italiana

  • inutilità — s.f. [dal lat. inutilĭtas atis ]. 1. [il non dare vantaggio: i. di un tentativo ] ▶◀ (lett.) inanità, inconcludenza, infruttuosità, sterilità. ◀▶ fruttuosità, utilità. 2. a. [il non essere necessario: i. di un consiglio ] ▶◀ gratuità, superfluità …   Enciclopedia Italiana

  • produttività — s.f. [der. di produttivo ]. 1. (agr.) [capacità di dare frutto: p. di un terreno ] ▶◀ fecondità, fertilità, fruttuosità. ◀▶ improduttività, infecondità, infruttuosità, sterilità. 2. (econ.) [capacità di produzione in campo lavorativo]… …   Enciclopedia Italiana

  • redditività — s.f. [der. di redditivo ]. (econ.) [capacità di produrre reddito] ▶◀ fruttuosità, produttività, rimuneratività. ◀▶ improduttività, infruttuosità …   Enciclopedia Italiana

  • sterilità — s.f. [dal lat. sterilĭtas atis, der. di sterĭlis sterile ]. 1. (biol.) [incapacità di individui umani o animali, in età normalmente feconda, a concepire o fecondare] ▶◀ infecondità, infertilità. ◀▶ fecondità, fertilità. 2. (agr.) [condizione di… …   Enciclopedia Italiana

  • ubertà — s.f. [dal lat. ubertas atis ], lett. 1. [l essere fertile e prospero: l u. del suolo, di una regione ] ▶◀ fecondità, (lett.) feracità, fertilità, fruttuosità, produttività, prosperità, rigogliosità, (lett.) ubertosità. ◀▶ infecondità,… …   Enciclopedia Italiana

  • vanità — s.f. [dal lat. vanitas atis vuotezza, inconsistenza ]. 1. a. (lett.) [l essere senza corpo, privo di consistenza materiale: la v. delle ombre ] ▶◀ immaterialità, incorporeità. ◀▶ corporeità, fisicità, materialità, saldezza. b. [l essere… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”